Quando è nato il Brazilian Jiu Jitsu?
Il Brazilian jiu–jitsu è nato in Brasile nella prima metà del XX secolo come evoluzione dell’arte marziale del jiu–jitsu/judo insegnata da vari Maestri giapponesi che emigrarono in Brasile (tra cui Takeo Yano, Mitsuyo Maeda, Soshihiro Satake, Isao Okano e Kazuo Yoshida).
Dove nasce il Ju Jitsu?
È consuetudine far risalire le origini del Ju Jitsu (“arte della cedevolezza” o “della flessibilità”) al Giappone dell’epoca Kamakura (1185-1333), quando i bushi (guerrieri) iniziarono lo studio e la codificazione di tecniche – con e senza l’uso delle armi – per neutralizzare i nemici.
Cosa insegna il Ju Jitsu?
Il Ju Jitsu Tradizionale insegna a sfruttare la forza dell’ avversario attraverso il principio della circolarità, a riconoscere le parti vulnerabili del corpo umano ed in generale ad affrontare il combattimento usando la tecnica e non la forza fisica.
Perché fare BJJ?
Tra gli sport, il Brazilian Jiu Jitsu è sicuramente uno dei più completi poiché favorisce una corretta coordinazione neuromotoria e sostiene l’armonico sviluppo di ossa, muscoli e articolazioni. E’ un’arte fatta di riti e tradizioni che crea una forte coesione nel gruppo e aiuta a sviluppare la fiducia in se stessi.
Che differenza c’è tra judo e Ju Jitsu?
Judo vs Jiu Jitsu
Jiu Jitsu si concentra sul colpire, mentre il Judo si concentra sul grappling e sul lancio più che a colpi di mani e piedi. Il judo è di natura più competitiva rispetto a Jiu Jitsu, ed è per questo che è stato accettato come uno sport moderno nelle Olimpiadi.
Come funziona il Ju Jitsu?
Il Ju Jitsu, detto anche Jujutsu, è un’arte marziale giapponese basata sul combattimento corpo a corpo che consente di difendersi dall’attacco di un avversario, armato o non armato, utilizzando le mani nude (o, in rari casi, una corta arma).
Qual è l’arte marziale più forte al mondo?
Non esiste l’arte marziale più forte, la migliore; esistono praticanti migliori di altri. In 23 anni di pratica ho potuto constatare pregi e difetti di Hung Gar, Tai Chi Chuan, Pa Kua, Wing Chun, Tang Lang, Karate Shotokan, Boxe, Thay Boxe, Kick Boxe, Iaido, Kendo, MMA…. uff, fermiamoci qui.